Maria Cecilia Guerra
  • Home
  • Chi sono
  • Kit Campagna
  • Sostieni
  • Contatti
Home» Lavoro » Dare attuazione al Programma di azione per le persone con disabilità

Dare attuazione al Programma di azione per le persone con disabilità

Pubblicato il 30 Giugno 2014 nella sezione Lavoro, News, Senato, Welfare - Commenti
Dare attuazione al  Programma di azione per le persone con disabilità

Il Programma di azione biennale per la promozione dei diritti e l’integrazione delle persone con disabilità (D.P.R. 4 ottobre 2013), che è stato elaborato ed approvato quando avevo la responsabilità di governo su questi temi deve essere attuato. Qualcosa di importante sta avvenendo

a) Emendamenti alla delega sul lavoro

La delega sul lavoro è una importante occasione per cominciare a dare attuazioni agli impegni presi.

Per questo ho presentato, con il sostegno di molti altri colleghi del Partito Democratico, due emendamenti, che verranno discussi dalla commissione lavoro. Entrambi riguardano l’art. 2 che contiene  Delega al Governo in materia di servizi per il lavoro e politiche attive

1) Servizi competenti per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità

Il primo chiede di introdurre, all’ art.2 dopo la lettera f)  (che si occupa della razionalizzazione degli enti e uffici che operano in materia di politiche attive del lavoro, servizi per l’impiego e ammortizzatori sociali) la seguente lettera

“fbis) in collegamento con la razionalizzazione di cui alla lettera f) previsione di una presenza omogenea sul territorio nazionale di servizi di inserimento lavorativo di lavoratori con disabilità, in cui operino  équipe, adeguatamente formate e competenti nel sostenere in forma tecnica il collocamento mirato anche mediante l’applicazione di criteri coerenti con l’ ICF (International Classification of Functioning, Disability and Health) promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità;”

2) Raccolta di dati sull’inclusione lavorativa delle persone con disabilità

Il secondo chiede di introdurre dopo  la lettera r) (che intende valorizzare il sistema informativo per la gestione del mercato del lavoro e il monitoraggio delle prestazioni erogate) la seguente lettera:

“r bis)  integrazione del sistema informativo di cui alla lettera r) con la raccolta sistematica dei dati disponibili nel collocamento mirato nonché di dati relativi alle buone pratiche di inclusione lavorativa delle persone con disabilità e agli ausili ed adattamenti utilizzati sui luoghi di lavoro;”

b) Il decreto sulla Pa: importanti interventi che  semplificano la vita delle persone con disabilità

Il decreto-legge del Governo sulla semplificazione e trasparenza amministrativa  n. 90 del 24 giugno 2014 contiene misure importanti e già operative  per le persone con disabilità. Riguardano temi come il riconoscimento della idoneità alla guida, i parcheggi, i certificati per i permessi e i congedi lavorativi, gli adempimenti per i minorenni titolari di indennità di ferequenza o di accompagnamento al momento del passaggio alla maggiore età, le procedure di rivedibilità per persone con patologie o menomazioni stabilizzate e non reversibili, i concorsi pubblici.

Una descrizione accurata di questi provvedimenti, che possono ancora essere modificati nel corso del dibattito parlamentare) si può trovare a questo link:

Semplificazioni per le persone con disabilità nel decreto sulla Pa (da Handylex.org)

adattamenti ragionevoli, ausili, collocamento mirato, delga lavoro, disabilità, maria cecilia guerra, semplificazioni pa

Commenta - Annulla

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi su

social_facebook_box_blue_64 social_twitter_box_blue_64 youtube_icon_64px
Home | Chi sono | Contatti | Privacy e note legali | Cookies law

 

(c) 2013-2019 Maria Cecilia Guerra