Maria Cecilia Guerra
  • Home
  • Chi sono
  • Kit Campagna
  • Sostieni
  • Contatti
Home» Donne » È l’8 marzo, al lavoro!

È l’8 marzo, al lavoro!

Pubblicato il 8 Marzo 2013 nella sezione Donne, Lavoro, News
È l’8 marzo, al lavoro!

La crisi economica ha acuito le già gravi difficoltà delle donne a entrare nel mercato del lavoro. Il tasso di occupazione femminile è in Italia di 12 punti inferiore alla media Europea, la disoccupazione e l’inattività sono particolarmente alte per le donne del Sud e per quelle più giovani. Per le donne è  maggiore l’incidenza del lavoro a termine e parasubordinato ed è più frequente avere un’occupazione che richiede un titolo di studio inferiore a quello posseduto. La retribuzione netta mensile delle donne  è inferiore di circa un quinto a quella degli uomini. Difficilmente le donne occupano posti di vertice. Le difficoltà a partecipare al mercato del lavoro riguardano in misura prioritaria le donne con elevato carico di lavoro di cura (per figli e anziani): solo quattro madri su dieci riprendono a lavorare dopo la gravidanza

L’8 marzo è l’occasione giusta per riflettere su questi dati che ci dicono quanto sia importante mettere in atto politiche di conciliazione. Politiche che puntino alla creazione di asili nido, a politiche di cura per disabili e non autosufficienti, politiche volte a una maggiore flessibilità nell’organizzazione del tempo di lavoro. Ma occorre anche che il lavoro di cura e domestico sia meglio distribuito fra donne e uomini. In Italia, nelle coppie con figli,  ricade sulle donne per il 72,1%.

L’8 marzo ci invita allora anche a riflettere sull’urgenza di un mutamento culturale, che coinvolga anche gli uomini. Per festeggiare insieme!


Cosa significa essere pagati il 17% in meno degli uomini. Guarda il video!

Tweets di @mceciguerra

Indice per temi

  • Europee 2019
  • Fisco
  • Welfare
  • Donne
  • Lavoro
  • News
  • Pari Opportunità
  • Varie

Seguimi su

social_facebook_box_blue_64 social_twitter_box_blue_64 youtube_icon_64px
Home | Chi sono | Contatti | Privacy e note legali | Cookies law

 

(c) 2013-2019 Maria Cecilia Guerra