Maria Cecilia Guerra
  • Home
  • Chi sono
  • Kit Campagna
  • Sostieni
  • Contatti
Home» Lavoro » La prima emergenza è il lavoro

La prima emergenza è il lavoro

Pubblicato il 1 Marzo 2013 nella sezione Lavoro, News - Commenti
La prima emergenza è il lavoro

Sono usciti oggi, venerdì 1° marzo, i dati mensili dell’Istat sulla situazione del mercato del lavoro : un quadro che ci aiuta a capire perchè non possiamo stare dei mesi senza un governo.

I dati più allarmanti riguardano la disoccupazione:
–         I disoccupati sono 2 milioni 999 mila, con un aumento, su base annua del 22,7% (+554 mila persone).
–         Il tasso di disoccupazione raggiunge l’11,7%, in aumento di 2,1 punti nei dodici mesi.
–         Il tasso di disoccupazione dei giovani fra 15 e i 24 anni  ovvero l’incidenza dei disoccupati sul totale della forza lavoro (occupati e in cerca di occupazione) è pari al 38,7%, in aumento di 6,4 punti nell’anno. Raggiunge il 50,5 al Sud (56,1 per le ragazze del sud)

Ma è preoccupante anche la tipologia di occupazione:
I lavoratori a tempo pieno continuano a diminuire (-2,3%, pari a -441.000 unità nel corso dell’anno),  soprattutto come conseguenza del calo dei dipendenti a tempo indeterminato (-2,8%, pari a -361.000 unità).
Prosegue invece ininterrotta dal primo trimestre 2010, la crescita degli occupati a tempo parziale,  cresciuti, nell’ultimo anno, del 7,9% (+293.000 unità). L’aumento riguarda quasi esclusivamente i lavoratori in part-time involontario (quello accettato perché mancano occasioni di impiego a tempo pieno, che sono pari al  55,9% dei lavoratori a tempo parziale).

Commenta - Annulla

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi su

social_facebook_box_blue_64 social_twitter_box_blue_64 youtube_icon_64px
Home | Chi sono | Contatti | Privacy e note legali | Cookies law

 

(c) 2013-2019 Maria Cecilia Guerra